- pagliata
- 1pa·glià·tas.f. TS zoot.foraggio per animali composto da paglia tritata mista ad altre erbe\DATA: av. 1787.————————2pa·glià·tas.f. TS gastr.preparazione tradizionale della cucina romanesca a base di intestino digiuno di vitellino da latte cotto in tegame o alla griglia con cipolla, prezzemolo, sedano e pomodoro, che si mangia come pietanza o come condimento spec. di pastasciutta: rigatoni alla pagliata, un bel piatto di pagliata\DATA: 1950.ETIMO: etim. incerta, forse connesso con l'ant. paidire "digerire", dal lat. *pagidire.
Dizionario Italiano.